
Una bella ricetta estiva, profumata e colorata che rispecchia proprio la stagione. Il risotto capesante, zucchini e zafferano ha buona tendenza dolce e grassezza, una discreta struttura, buona aromaticità e sapidità. Il vino in abbinamento è sapido e complesso, ma equilibrato, un vino caldo e morbido con una buona intensità gusto-olfattiva.
Tempo Preparazione: 40 Minuti
Tempo Cottura: 15 Minuti
Dosi: 4 Persone>
Difficolta’: Bassa
Costo: medio
Ingredienti:
- 320 gr di riso
- 16 capesante
- 1 spicchio di aglio
- 1 bustina di zafferano
- 1 zucchina
- 1 litro di brodo di pesce
- sale
- prezzemolo tritato
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 cucchiaini di dado vegetale
- 500 ml di acqua
- 1 noce di burro
Preparazione:
Aprite e sciacquatele sotto l’acqua corrente le capesante e tagliate in 4 pezzi le noci (la parte bianca) e a pezzi i coralli (la parte arancione).Nel wok fate scaldare i 3 cucchiai di olio e sbucciate e tagliate a metà lo spicchio d’aglio. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete l’aglio e fatelo dorare. Aggiungete le capesante, lasciatele cuocere un paio di minuti e tiratele su (le aggiungerete di nuovo verso fine cottura).
Separatamente, in una pentola, preparate il brodo vegetale. Versate l’acqua, portatela ad ebollizione e aggiungete i 3 cucchiaini di dado vegetale. Aggiungete il riso nel wok, fatelo tostare circa per un minuto e mezzo e poi sfumatelo col vino bianco. Verrà continuata la cottura del riso aggiungendoil brodo e mescolando per avitare che il riso si attacchi. A metà cottura aggiungete lo zafferano, sciolto in poco brodo, e le capesante che avete tenuto da parte. Verrà iniziata la cottura del risotto capesante e zafferano. Alla fine cottura aggiungete la noce del burro e amalgamate bene il risotto.
Il risotto capesante, zucchini e zafferano verà messo sul piatti da portata e servite in tavola ben caldo. La raccomandazione per il vino bianco in abbinamento: bianco Friuli-Venezia Giulia.