
Ricetta sempre ben accolta sulle nostre tavole. Ingredienti diversi che combinati tra loro danno origine ad un piatto dal gusto armonioso.
Tempo Preparazione: 20 Minuti
Dosi: 4 Persone>
Difficolta’: Facile
Costo: Basso
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 cipolla
- 1 spicchioaglio
- 1 ciuffettofinocchietto
- 50 gr. di ricotta salata
- 40 gr. di pinoli
- 320 gr. di pasta all’uovo
- 250 gr. di strong>funghi cardarelli o cardoncelli
- 400 gr. di pomodoro polpa
- sale
- peperoncino in polvere
- olio di oliva extravergine
Preparazione:
La melanzana è un ingrediente gustoso che da un gusto e un sapore particolare a questo piatto. Si può iniziare a lavare e tagliare la melanzana a dadini e poi coprili con sale grosso per eliminare l’acqua amarognola. I dadini verranno fritti in abbondante olio caldo. Usa uno panno di carta per assorbire l’olio in eccesso.
I funghi verrano lavati, puliti e tagliati a fettine. Alla fine verranno lasciati per 5 minuti in una padella con due cucchiai d’olio e un aglio sbucciato. Dopo 5 minuti l’aglio verra tolto ed i funghi verrano salati.
Si fa rosolare la cipolla con 2 cucchiai d’olio in una padella. Alla fine si versa il pomodoro con sale e pepe, che verrà messo a cuocere per 10 minuti. I funghi e la mellanzana fritta si versano nella padella con sugo e si mescola con un cucchiaio di legno. Verrà continuata la cottura per altri 10 minuti.
Cuocete la pasta e scolatela a dente. La cottura dei maccheroni verrà completata nella padella con il sugo. Alla fine usando finocchietto, riccota gratuggiata e pinoli tostati, possiamo servire i nostri maccheroni alla boscaiola.